L'Accrual per gli Enti Locali e la Pubblica Amministrazione

Tra le molte riforme che il nostro Paese si è impegnato a portare a termine nell’ambito del PNRR, la 1.15 è destinata a impattare profondamente sul lavoro di coloro che gestiscono, dal punto di vista contabile, le oltre 12mila amministrazioni pubbliche italiane. 

Questa riforma che riguarda la contabilità economica patrimoniale degli Enti locali e, più in generale, della Pubblica Amministrazione prende il nome di riforma “Accrual” ed entrerà in vigore entro il 2026. 

Il progetto “Accrual PA” nasce con l’intento di preparare efficacemente la Pubblica Amministrazione nell’introduzione della contabilità economico-patrimoniale e nell’adozione degli standard contabili italiani (ITAS).

Accrual PA

Una community per la formazione gratuita della Pubblica Amministrazione e degli Enti Locali sulla contabilità economico patrimoniale

Accrual PA

Una community per la formazione gratuita della Pubblica Amministrazione e degli Enti Locali sulla contabilità economico patrimoniale

Il progetto gratuito Accrual PA è pensato per supportare la Pubblica Amministrazione e gli Enti Locali nel delicato processo di transizione verso la contabilità economico patrimoniale accrual. Attraverso iniziative di formazione specializzata e attività di divulgazione, Accrual PA promuove la comprensione della nuova riforma contabile, contribuendo a una gestione più efficiente e trasparente del patrimonio e delle risorse economiche. Il progetto mira a diffondere gli standard contabili accrual in tutta la P.A., garantendo uniformità e qualità nella rendicontazione pubblica.

Entra nella nostra community

Il progetto

Scopri gli obiettivi del progetto e le attività gratuite alle quali gli iscritti possono aderire

Cos'è l'accrual

La nuova contabilità riguarderà tutta la Pubblica Amministrazione. Scopri cos'è e come prepararti al meglio

Iniziative

Accedi al catalogo delle iniziative formative organizzate dai partner all'interno del progetto

Aderisci al progetto per partecipare agli incontri formativi e accedere alle risorse

Possono aderire al progetto Accrual PA tutte le Amministrazioni pubbliche e gli Enti Locali d’Italia. L’iniziativa è pensata per supportare i soggetti coinvolti nella Riforma della contabilità economico patrimoniale nella fase di sperimentazione e nella successiva fase di prima applicazione. L’obiettivo è facilitare la transizione verso il modello Accrual, in piena coerenza con le direttive europee e con le nuove esigenze di trasparenza e responsabilità nella gestione pubblica.