Accrual:

un nuovo orizzonte per una nuova contabilità pubblica

10 aprile 2025, ore 15:00/18:00

Hotel Best Western Ai Cavalieri - Via Sant'Oliva 8, Palermo

La riforma della contabilità pubblica segna un cambiamento epocale nella gestione economico-finanziaria
della Pubblica Amministrazione, introducendo il principio Accrual per una maggiore trasparenza e affidabilità dei
bilanci. Questa trasformazione incide profondamente sulle strategie di programmazione, controllo e
rendicontazione, ridefinendo i processi decisionali e le modalità operative di tutta la Pubblica Amministrazione.
Il convegno “Accrual: un nuovo orizzonte per la Pubblica Amministrazione” sarà un’occasione per esplorare in
modo approfondito sia le tematiche più rilevanti che gli aspetti pratici legati alla sua applicazione nelle realtà locali.
Attraverso il confronto con esperti del settore, verranno analizzate opportunità e criticità della riforma, offrendo
strumenti concreti per affrontare la transizione con consapevolezza ed efficacia.

Iscrizione al convegno

L’evento con posti limitati è gratuito ed è gradita la prenotazione compilando il form sottostante o inviando un’email a info@accrual-pa.it

Il programma del convegno

Modera Dott. Riccardo Compagnino – Esperto di finanza locale

Saluti istituzionali

  • Prof. Roberto Lagalla – Sindaco di Palermo
  • Avv. Prof. Angelo Cuva – Docente di Diritto Tributario Unipa, Coordinatore Tavolo Tecnico “Fiscalità e bilanci Enti locali” della Città Metropolitana di Palermo

Panel 1 – La riforma Accrual: principi e implicazioni

Prof. Iacopo Cavallini – Professore di Economia aziendale presso l’Università di Pisa

Panel 2 – L’impatto dell’Accrual sulle Pubbliche Amministrazioni

Dott. Paolo Amenta – Sindaco di Canicattini Bagni, Presidente ANCI Sicilia

Dott. Nicola Tonveronachi – Dottore commercialista e Revisore legale, Amministratore Delegato di Centro Studi Enti Locali S.p.A.

Panel 3 – Soluzioni operative e prime esperienze

Dott. Riccardo Rapalli – Dirigente Settore Servizi tributari ed entrate extratributarie e Settore Programmazione economico finanziaria, patrimonio ed attività produttive

Dott. Vincenzo Iennaro – Operation Manager presso Deda Value

Conclusioni

Avv. Prof. Alessandro Dagnino – Assessore Regionale per l’Economia della Regione Siciliana