Classificazione dei beni patrimoniali e prima valutazione nello Stato Patrimoniale secondo le logiche Accrual

Proseguendo il percorso avviato con il workshop del 4 giugno 2025, il ciclo di eventi organizzati da Accrual PA sul tema del patrimonio e dell’inventario nella Pubblica Amministrazione continua con un nuovo incontro dedicato alla classificazione e valutazione dei beni nello stato patrimoniale. Il workshop del 9 luglio dal titolo “Classificazione dei Beni patrimoniali e prima valutazione nello Stato patrimoniale secondo le logiche Accrual è organizzato dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa in collaborazione con Asfel, Centro Studi Enti Locali e Deda Value.

L’evento offre un approfondimento sulle modalità di determinazione del valore iniziale dei beni pubblici, sia materiali che immateriali, e sulle tecniche per il loro corretto inserimento nello stato patrimoniale, secondo le specifiche normative derivanti dall’applicazione delle logiche Accrual. Durante l’evento vengono esplorati gli strumenti e le metodologie necessarie per garantire una valutazione precisa, trasparente e conforme alle nuove disposizioni di contabilizzazione a competenza, per riflettere in modo chiaro e realistico la situazione patrimoniale delle amministrazioni pubbliche. 

Il percorso formativo sul tema del patrimonio proseguirà con un ulteriore approfondimento previsto per il 9 settembre. 

Articoli correlati