Workshop online | 4 novembre 2025 - Ore 10.00-12.00
L'abstract dell'evento
Con la recente pubblicazione della Nota SeSD n. 158/2025 dal titolo “Strumenti e metodi per la gestione delle immobilizzazioni materiali nella fase di adozione della contabilità Accrual”, la Ragioneria generale dello Stato ha fornito ulteriori indicazioni alle Pubbliche Amministrazioni coinvolte nella fase di adozione della nuova contabilità pubblica. Oltre a proporre strumenti operativi, la nota n.158/2025 veicola una serie di raccomandazioni per superare le criticità legate all’eterogeneità e all’incompletezza delle informazioni attualmente disponibili.
Il workshop del 4 novembre dal titolo “Le immobilizzazioni materiali in Accrual: strumenti e strategie operative alla luce della nota SeSD n. 158/2025” organizzato dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa, Asfel, Centro Studi Enti Locali e Deda Value, intende approfondire e analizzare le metodologie e gli strumenti proposti da RgS per la corretta rilevazione e valutazione delle immobilizzazioni materiali. Queste rappresentano, infatti, un presupposto essenziale per garantire la qualità, la trasparenza e la completezza dell’informazione finanziaria e patrimoniale, nonché l’effettiva adozione di un sistema contabile Accrual.





