Vai al contenuto

Accrual PA

  • News
  • Il progetto
  • Cos'è l'accrual
  • Eventi e attività
  • Aderire al progetto
  • helPAccrual
  • Contatti
  • Area riservata

Notizie sull'accrual e sul progetto

Patrimonio e contabilità economico-patrimoniale: i metodi di valutazione

Dopo aver approfondito l’inventario, la valorizzazione, la classificazione e la prima valutazione del patrimonio, il terzo appuntamento gratuito dedicato a

Read More

Accrual e Bilancio 2025: approfondimento sui modelli di raccordo e analisi operativa delle Linee guida MEF

Con la pubblicazione della Determina n. 129 del 25 luglio 2025 da parte del Ragioniere Generale dello Stato, prende avvio

Read More

Classificazione dei beni patrimoniali e prima valutazione nello Stato Patrimoniale secondo le logiche Accrual

Proseguendo il percorso avviato con il workshop del 4 giugno 2025, il ciclo di eventi organizzati da Accrual PA sul

Read More

La nota SeSD 148/2025. Indicazioni per la corretta transizione verso il nuovo sistema contabile ACCRUAL

A cura di Vincenzo Iennaro Con la nota 148/2025 il Servizio Studi Dipartimentale (SeSD) della RGS ha fornito le indicazioni

Read More

Inventario e Valorizzazione del Patrimonio: strumenti chiave per la nuova contabilità pubblica – 4 giugno

L’avvio della contabilità economico-patrimoniale Accrual richiede una base solida: la conoscenza, la riclassificazione e la valorizzazione del patrimonio degli Enti

Read More

Riforma Accrual: la sfida dell’inventariazione straordinaria del patrimonio pubblico tra criticità sistemiche e opportunità

Di Riccardo Rapalli Una finalità del nuovo sistema contabile Accrual è la valorizzazione del patrimonio pubblico. Ma per valorizzare il

Read More

10 giugno – Verso l’Accrual – Road to Accrual Siracusa

Verso l’Accrual: prepararsi oggi alla contabilità pubblica di domani 10 giugno 2025, ore 9:00/13:00 Sala “Ferruzza-Romano” – Sede del Consorzio

Read More

Accrual: a Palermo un dibattito sulle opportunità e criticità legate all’introduzione della riforma della contabilità pubblica 

Palermo, 10 aprile 2025 – Le nuove regole che si stanno delineando sul fronte della riforma della contabilità pubblica sono state

Read More

Enti Locali e Accrual: spese d’investimento in attività rilevanti Iva e copertura finanziaria dell’importo dell’Iva “split payment” commerciale detraibile

di Nicola Tonveronachi e Giuseppe Vanni La previsione di un nuovo investimento in corso d’anno di importo significativo con riferimento

Read More

10 aprile – L’Accrual entra nella PA: dalle basi teoriche alla pratica dei lavori preparatori della fase-pilota

Il video dell’evento Definiti gli enti sperimentatori relativi all’introduzione dell’Accrual per la fase pilota della riforma, è adesso necessario iniziare

Read More

Accrual: disponibili sul sito del Mef tutti i Moduli formativi e le Linee-guida aggiornate

di Giuseppe Vanni Il testo del quesito “Il Sindaco è registrato sulla ‘Pcc’ per effettuare le operazioni. Con la Riforma

Read More

12 febbraio – Gestione del Patrimonio al centro: come la contabilità Accrual cambia le regole

Il video dell’evento Abstract dell’evento La Pubblica Amministrazione italiana detiene un ricco patrimonio di immobili e immobilizzazioni che costituiscono la

Read More

Prepararsi alla sperimentazione Accrual: risposte a dubbi e incertezze per l’avvio della fase operativa

Il video integrale dell’evento Scarica le slide dell’evento I prossimi workshop organizzati da Accrual PA 22 novembre – Prepararsi al

Read More

Sperimentazione e formazione: gli impatti del Dl. n. 113/2024 e gli aggiornamenti di ITAS1 per la nuova contabilità Accrual

Il video integrale dell’evento Scarica le slide dell’evento I prossimi workshop organizzati da Accrual PA 17 ottobre 2024 L’abstract dell’evento

Read More

Prepararsi all’Accrual: come passare dalla pubblicazione degli ITAS alla fase di adozione della nuova contabilità pubblica

Il video integrale dell’evento Scarica le slide dell’evento I prossimi workshop organizzati da Accrual PA 5° Workshop – 19 settembre

Read More

Accrual PA: le risposte ad alcuni dei dubbi delle realtà pubbliche emersi nel Workshop online del 20 giugno 2024

Il 20 giugno 2024 si è tenuto il terzo Workshop online del progetto Accrual PA dal titolo “Certezze e incertezze

Read More

Contabilità Accrual: pubblicati gli standard Itas 7, Itas 8, Itas 9, Itas 11, Itas 12, Itas 14 e Itas 18

Il Mef-RgS ha pubblicato gli standard Itas che riguardano, tra le altre.: locazioni, riduzione di valore delle attività, ricavi e proventi, strumenti finanziari, bilancio consolidato

Read More

Certezze e incertezze sull’Accrual: le risposte ai principali dubbi degli Enti locali

Il prossimo 20 giugno, dalle 10:00 alle 12:00, si è tenuto il terzo workshop online del progetto Accrual PA organizzato dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa, Asfel, Centro Studi Enti Locali e Deda Value.

Read More

Accrual: avviata la fase di consultazione pubblica sugli standard Itas 9, Itas 12, Itas 14 e Itas 18

È stata avviata la consultazione pubblica sugli standard contabili Itas 9 (Ricavi e proventi), Itas 12 (Bilancio consolidato), Itas 14 (Partecipazioni in organismi controllati o collegati e accordi a controllo congiunto) e Itas 18 (Costi e oneri)

Read More

Riforma della contabilità pubblica “Accrual”: nuovi Principi approvati (il n. 3 e il n. 6) e in consultazione (i nn. 7, 8 e 11)

di Giuseppe Vanni, Responsabile area finanza locale, contabilità pubblica e revisori Enti Locali presso Centro Studi Enti Locali La Riforma abilitante[1] del

Read More

Non perdere tutti i nostri aggiornamenti.
Iscriviti adesso al progetto

Scopri come aderire al progetto

Accrual PA

info@accrual-pa.it

Centro Studi Enti Locali Spa
Via della Costituente, 15 • 56024 Ponte a Egola – S. Miniato (PI)
Tel. 0571 469222 – 0571 469230 • Fax 0571 469237 • P.Iva e C. Fiscale 02998820233
PEC: centrostudientilocali@pec.it
Registro Imprese di Pisa: N. 02998820233 •
Capitale Sociale Euro 500.000,00 (interamente versato)

info@accrual-pa.it

Centro Studi Enti Locali Spa- Tutti i diritti riservati

Informativa sul trattamento dei dati personali